-
LUTTO NEL PRESBITERIO DIOCESANO
-Questo pomeriggio, nell’Ospedale Perrino di Brindisi è tornato alla casa del Padre don Francesco Sozzi (don Ciccio).
0 -
Don Roberto Ligorio amministratore parrocchiale a San Michele Salentino
-Don Roberto Ligorio amministratore parrocchiale a San Michele Salentino
-
L’EVANGELIARIO, presenza e parola di Cristo
-Il prossimo 21 gennaio presso la Chiesa delle Carmelitane alle ore 17.30 verrà presentato il libro di Don Luca De Feo sull’Evangeliario. Interverranno e dialogheranno con l’autore Suor Anna Maria Mulazzani, il Dott. Angelo Sconosciuto e la Prof.ssa Elena Narracci.
-
Primo pellegrinaggio giubilare alla Concattedrale di Ostuni
-L’Anno Santo 2025, iniziato in tutta la Chiesa con l’apertura della Porta Santa nella basilica di S. Pietro e domenica scorsa nelle Chiese locali con l’Eucaristia celebrata dai vescovi, il 1 gennaio 2025 giunge in maniera ufficiale nella Concattedrale di Ostuni.
-
RAI 5: IN VISITA AD OSTUNI
-La giornalista Gemma Giorgini, il regista e i collaboratori della bella trasmissione “Di là dal fiume e tra gli alberi” sono passati a trovarci in redazione.
-
La madre del nostro Arcivescovo è entrata nella vita eterna
-Questa mattina la madre del nostro Arcivescovo è entrata nella vita eterna. Tutta l’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni, con affetto e nella preghiera, si unisce al dolore del Vescovo Giovanni e dei suoi familiari.
-
Giubileo, arte e speranza
-Giubileo: la Scuola di Alta formazione di Arte e Teologia (Safat) della Pontificia Facoltà Teologia dell’Italia Meridionale (Pftim) – Sezione San Luigi sceglie Napoli e Roma per insegnare a raccontare la speranza ai pellegrini. La bellezza delle due città italiane sarà protagonista della nuova edizione del Corso di Alta formazione per Operatori turistici dedicato al tema «In cammino verso il Giubileo 2025».
-
-
DALL’ITALIA A KIEV. IL POPOLO DELLA NONVIOLENZA
-In 100 davanti all’ospedale distrutto Le dichiarazioni del Dott. Franco Colizzi al nostro giornale L’ospedale si chiama OKHMATDYT ed…
-
Domenico Pecere – Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima
-Venerdì 27 ottobre la Direzione generale per l’Azione per il clima ha organizzato a Bruxelles un importante evento, “The European Climate Stocktake”, per riflettere sui progressi dell’UE e del mondo verso gli obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima.