-
Fondazione di “Euforia- Arti visive e Performative
-“Credo che l’arte sia un po’ come amare qualcuno. Ci sono giorni in cui vorresti non esistesse e giorni in cui la ami alla follia. In ogni caso è indispensabile”, così si ha dichiarato Giorgia Lanzilotti, fondatrice e presidente dell’associazione culturale “EUFORIA – Arti Visive e Performative” costituita il 27 Ottobre 2022 ad Ostuni. Con lei Francesco Sisto (Vicepresidente), Antonella Colucci (Segretaria), Giuseppe Nacci (Grafico), Selena Crovello (Tesoriere), Elena Zoe Tamborrino.
0 -
VICARIA S. BIAGIO: Formazione per lettori
-Ha avuto inizio, martedì 8 novembre, la Formazione per proclamare la Parola di Dio nella celebrazione liturgica (I parte). Il primo incontro si è tenuto nel salone della Parrocchia dei SS. Medici di Ostuni, mentre i prossimi due incontri si terranno nel teatro della Madonna del pozzo il 10 e l’11 novembre.
-
Pallavolo 2000 Ostuni, vittoria d’esordio per l’Orthogea
-La Pallavolo 2000 Ostuni apre la stagione con una buona vittoria. Al PalaCeleste della Città bianca l’Orthogea padrona di casa ha superato per 3 set a 0 il Volley Club Grottaglie, nell’incontro valido come prima giornata del Campionato maschile di Serie D Fipav Puglia.
-
SPORT: Tennis
-Il penultimo weekend di ottobre quattordici tennisti giunti dall’intera regione hanno partecipato presso il Circolo Tennis di Ostuni ad uno stage con Riccardo Piatti, ex allenatore di Novak Djokovic, numero 7 della classifica dell’Association of Tennis Professionals (ATP), considerato uno dei tennisti più forti di tutti i tempi.
-
Discorso del Papa in Bahrain
-Riportiamo il discorso originale che il Santo Padre oggi ha tenuto in Bahrain. Buona lettura, per chi non è riuscito a seguire la diretta.
-
Ricordo del Concilio Vaticano II
-SESSANT’ANNI OR SONO (11 ottobre 1962) SI APRIVA A ROMA IL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II, AL QUALE ANCHE LA CHIESA DI CARIATI , ALL’EPOCA SEDE VESCOVILE AUTONOMA, DIEDE IL SUO CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
-
VI Festival della Cooperazione Internazionale
-Il Festival della Cooperazione Internazionale, giunto alla VI^ edizione, grazie alla tenacia dell’associazione “La coda di Ulisse” vede anche quest’anno Massafra tra le città ospitanti. Il festival continua a crescere e quest’anno ha visto l’adesione di ben sei comuni: Brindisi, Ostuni, Massafra, Francavilla Fontana, Latiano, Lucera oltre ad A.I.F.O nota ONG internazionale ed alla Rete Italiana per la disabilità. Ogni città ha organizzato eventi e convegni a tema.
-
Commemorazione dei fedeli defunti
-Commemorazione dei fedeli defunti. Dall’inizio del secondo millennio, riprendendo una tradizione monastica, la Chiesa di Occidente il 2 novembre ricorda i defunti e prega per i loro.
-
Puliamo il Mondo – Stiamo lavorando per Noi
-In ogni angolo dello Stivale e con la partecipazione di numerosi volontari, si è svolta, domenica 2 ottobre, la 30^ edizione di “PULIAMO IL MONDO”, evento promosso da Legambiente in collaborazione con l’ANCI.
-
NEL NOME DELLE DONNE: MARIA LONGO
-Il 28 settembre ci ha lasciato a 98 anni (era nata il 22 aprile 1924) la Preside Maria Longo, Donna di eccezionale statura intellettuale e morale; era stata Preside in Venezuela, al Liceo Italiano “Augistin Codazzi” di Caracas, poi, in pensione, aveva continuato a preparare i nostri studenti in Greco, in Latino ed in Italiano, devolvendo tutto il suo denaro e tutto il suo tempo all’impegno civile e a numerose cause solidali.