Settimana Biblica 2025

Settimana Biblica 2025
11 Marzo 2025 Nicola Moro

Un percorso di riflessione e discernimento sulla Parola di Dio. 

La Chiesa di Brindisi-Ostuni si prepara a vivere un evento di grande rilevanza spirituale e pastorale: la Seconda Edizione della Settimana Biblica, che inizierà domani 12 marzo e si concluderà sabato 15.
Come scrive l’Ufficio catechistico diocesano: “conveniamo pienamente con quanto ha scritto l’Arcivescovo, Mons. Giovanni Intini, per la nostra Chiesa: <la strada della fede è sempre più deserta, perché in pochi sono disposti a percorrere un serio cammino di fede che, dall’incontro con il mistero pasquale di Cristo, faccia scaturire un percorso di trasfigurazione della vita che attraverso i sacramenti, come chiara scelta della vita in Cristo, approdi a una testimonianza di vita cristiana> (Sulla strada deserta rifiorisce la speranza … p.5). Pertanto, accogliendo ancora il mandato di essere Chiesa in questo tempo ci apriamo ad un nuovo incontro con la Parola del Signore risorto che nel soffio dello Spirito dia a tutti noi nuovo slancio nel servizio del Vangelo per ogni persona. Proponiamo di farlo in alcune giornate biblico-pastorali che ci aiutino a illuminare il cammino diocesano che stiamo vivendo, particolarmente nella prospettiva della trasmissione della fede, nel luogo sorgivo di essa: l’Iniziazione Cristiana”.
L’evento si svolgerà nei primi due giorni presso il Teatro Impero di Brindisi. Il  12 marzo: gli operatori pastorali rifletteranno sull’icona scelta per l’anno pastorale, At 8,26-40 con l’aiuto del prof. Giacomo VIOLI, biblista e parroco della diocesi di Modena-Nonantola. Il 13 marzo si lavorerà sui primi due capitoli degli Orientamenti della CEI, Incontriamo Gesù. Animerà don Jourdan PINHEIRO, dell’Equipe dell’UCN.
Infine, il 15 marzo, si vivranno i tavoli di discernimento suddivisi per aree di annuncio (operatori pastorali, insegnanti di religione cattolica, catechisti di fanciulli, adulti, famiglie e giovani) dislocati per Vicarie.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*